News Articles

Decreto Sostegni 2021

Gentili Clienti, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri (ma non ancora pubblicato nella Gazzetta Ufficiale) il Decreto Sostegni che prevede una serie di nuove misure varate dal Governo per fornire un aiuto ai lavoratori ed alle imprese. Nuovi contributi per...

PRESENTAZIONE DEL MODELLO EAS

Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivipercepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativatributaria, non sono imponibili. Per usufruire di questa agevolazione è perònecessario che...

5 PER MILLE 2021, ENTRO IL 12 APRILE LE ISCRIZIONI ONLINE PER IL VOLONTARIATO E LE ASD

Per il 2021, l’istanza di accreditamento al riparto del 5 per mille 2021 dovrà esseretrasmessa entro il 12 aprile 2021 (il 10 aprile previsto dal DPCM 23 luglio 2020 cadedi sabato).Sono tenuti alla presentazione dell’istanza d’iscrizione soltanto gli enti di...

ANTIRICICLAGGIO: SLITTA LA COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO AL REGISTRO DELLE IMPRESE

L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicatosulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede:• che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche privatetenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, inclusi i...

Tra le detrazioni per interventi edilizi la Legge di Bilancio 2021, al comma 58, ha previsto la proroga a tutto il 2021 del “Bonus mobili”, la detrazione Irpef del 50% per gli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici nuovi, destinati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione, innalzando il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione da 10mila a 16mila euro. L’agevolazione, in particolare, spetta: • per gli acquisti effettuati nel 2021, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020. • per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per l’acquisto di mobili nuovi, grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+, (A o superiore per i forni e lavasciuga), per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.

Tra le detrazioni per interventi edilizi la Legge di Bilancio 2021, al comma 58, haprevisto la proroga a tutto il 2021...

leggi tutto