Confederazione Sindacale Dattoriale
Confimprese Nordovest è una Confederazione Datoriale e Sindacale con sede a Torino. Emanazione di Confimprese Italia, essa vanta una consolidata capillarità sul territorio italiano, fornendo attività consulenziale a 360° per il tessuto imprenditoriale nazionale, attraverso la definizione di soluzioni rapide ed efficaci. La Confederazione si avvale di un pool di professionisti esperti e consolidati in grado di affiancare e supportare in ogni operazione le diverse realtà imprenditoriali.
L’internazionalizzazione attualmente il punto di forza di Confimprese Nordovest risiede nella definizione delle strategie d’internazionalizzazione per le imprese italiane. La confederazione si distingue per uno spiccato attivismo nella promozione del grande panorama culturale, imprenditoriale e territoriale italiano all’interno di un mercato, quello cinese, in forte crescita. L’attività svolta dal Dott. Carmine Gelli, Presidente di Confimprese Nordovest, ha portato alla realizzazione di diversi progetti culturali, commerciali, istituzionali ed accademici tra l’Italia e la Cina, volti a fornire delle grandi opportunità alle realtà italiane, attraverso la promozione delle eccellenze del “Made in Italy”. Ne è un esempio di spicco il progetto “Parco Eccellenze Italiane“, derivante dall’accordo tra Confimprese Nordovest e l’Agenzia di Sviluppo della Municipalità di Hangzhou.
L’approccio Nella definizione dei suddetti progetti la Confederazione è orientata alla ricerca di nuove opportunità economiche e lavorative sul territorio cinese, attraverso un approccio consulenziale e l’adozione di politiche di tutela che permettono alla nostra imprenditoria di godere di vantaggi notevoli, con ottime opportunità fiscali e considerevoli sviluppi sotto il profilo economico e commerciale. L’attività consulenziale di Confimprese prevede la fornitura di una serie di servizi in grado di tutelare e veicolare la realtà italiana oltre i confini nazionali.
Attualmente Confimprese Nordovest può essere considerata una delle poche strutture italiane munite di un’esperienza storica nel panorama cinese.